mario dentone
condividi questa pagina su Facebookinvia questa pagina per emailstampa questa pagina
benvenuto ! l´artista
» profilo biobibliografico dell'artista le opere
» la produzione narrativa, teatrale, saggistica, … i ricordi
» siamo plasmati con i nostri ricordi l´agenda
» i prossimi incontri a calendario gli amici
» i link dei siti amici scrivimi
» suggerimenti, commenti, idee, un saluto, …

 

Un marinaio
2. L’ultima donna
[2025]

« Le città di mare sono labirinti di misteri e di storie, vicoli, piazzette, carruggi dove ti sembra di perderti
e dove invece non ti puoi perdere se tieni presente che da quella parte c'è sempre il mare. »

Michele è il tipico marinaio ligure, irreprensibile a bordo, disponibile, ma chiuso con tutti. Fugge non appena un rapporto sta per diventare personale, perché per lui parole come amicizia, sentimento, per non dire amore, sono solo fastidi dai quali proteggersi. E quando Marta, la moglie del capitano De Benelli, gli dice che non s’è mai sentita amata come da lui, lui sparisce. E sparisce anche da Carina, la prostituta, perfetta come una dea, così da Maria, la donna incontrata alla «fine del mondo», forse il suo destino. Michele sa amare, ma non vuole amare, fugge dai sentimenti come fossero minacciose onde di un’eterna burrasca. E quando arriva a bordo un giovane ufficiale al primo imbarco, e si presenta: «Piacere, Michele De Benelli», lui sbarca.

 

leggi le prime pagine del libro
["Un-marinaio-2_Inizio.pdf", 87 KB]
prime pagine
visualizza la copertina del libro
["Un-marinaio-2_cvr.jpg", 179 KB]
copertina

 

 


Indirizzo email protetto dal bots spam. Devi abilitare Javascript per vederlo.

disclaimer privacy warning credits

Design and Engineering © 1997÷2025 by Castrovinci & Associati